TRA ARTE E CULTURA DEL KIRGHIZISTAN - CODICE ITINERARIO: FA3KGR3107
11 giorni 9 notti
1° Giorno – Italia – Bishkek
2° Giorno – Bishkek
3° Giorno – Bishkek – la Torre di Burana - Kochkor
4° Giorno – Kochkor – Lago Song Kul
5° Giorno – Lago Song Kul - Naryn
6° Giorno – Naryn – Il Caravserraglio di Tash Rabat - Naryn
7° Giorno – Naryn – Bokonbaevo – Tamga (lago Issik Kul)
8° Giorno – Tamga – Bokonbaevo: la festa dei cacciatori con l’aquila - Karakol
9° Giorno – Karakol – Chon-Kemin
10° Giorno – Chon-Kemin - Bishkek
11° Giorno – Bishkek - Italia
Un territorio nel cuore dell’Asia centrale dove le montagne si susseguono a fiumi e vallate un paese meraviglioso dominato da paesaggi grandiosi e sconfinati.
La capitale Bishkek sorge nella parte settentrionale dei monti Kyrgyz Alatau che presenta ancora visibili segni dell’epoca sovietica. Le maggiori attrazioni della città sono la piazza Ala-Too e il vivace Osh Bazaar dove non solo potrete trovare souvenir ma anche alimenti, vestiario, oggetti per la casa oppure oggetti intagliati nel legno.
Attraverseremo vallate, praterie e montagne per raggiungere il lago Song Kul, Un bellissimo specchio d’acqua circondato da prati verdissimi e da catene montuose che si innalzano in ogni dove.
Il caravanserraglio di Tash rabat è una delle cose più curiose che vedremo durante il tour. Situato a 3'500 metri di altitudine il caravanserraglio era un edificio destinato ad accogliere viaggiatori e mercanzie e come posto tappa sulle strade commerciali.
Una tappa obbligata è sicuramente il lago Issik Kul, che è il secondo lago montano più grande dopo il lago Titicaca, in Sudamerica. Qui vicino ci fermeremo al villaggio Kyzyl-Tuu dove un artigiano ci mostrerà come vengono realizzate la parti in legno delle yurte (particolare abitazione mobile). A circa 30 Km di distanza arriveremo finalmente a Bokonbaevo dove per l’occasione della festa dei cacciatori con l’aquila un esperto falconiere ci mostrerà da vicino questi affascinanti rapaci. Questa è una festa molto sentita perché sottolinea un rapporto ancestrali con questi animali che vengono addestrati fin da piccoli.
Prima di giunge a Karkol, capoluogo della regione vedremo un luogo di grande suggestione: la gola di Jeti-Ögüz, formato da pareti rocciose risalenti al cenozoico. Terminata la vista a questo luogo arriviamo finalmente a Karkol, dove visiteremo la chiesa ortodossa dedicata alla Santissima Trinità e la bellissima moschea costruita da artigiani cinesi. La particolarità di questi due edifici sta nel fatto che sono costruiti interamente con il legno, senza l’uso di chiodi metallici.
Prima di tornare in Italia ci fermeremo nella valle di Chon-Kemin considerato uno dei luoghi più attraenti del Kirghistan.
La quota comprende:
I passaggi aerei internazionali con voli di linea Turkish Airlines (classe di prenotazione Q: vedere paragrafo alla pagina Informazioni Generali), 20 Kg di franchigia bagaglio
Tutti i trasferimenti con veicoli adeguati al numero di partecipanti
Sistemazione negli hotel/campi indicati in apertura al tour
I pasti dettagliati nel programma
Visite ed escursioni come da programma
Ingressi durante le visite guidate
Assistenza di personale locale qualificato e di guide locali parlanti inglese
Assistenza di accompagnatore dall'Italia a partire da 10 partecipanti
Assicurazione “Multirischi Premium” (Annullamento o Modifica del Viaggio, Interruzione del Viaggio, Spese Mediche, Assistenza in Viaggio, Covid-19, Bagaglio)
La quota non comprende:
Le tasse aeroportuali e di sicurezza (Euro 285,00 circa) e le tasse aeroportuali pagabili unicamente in loco
Eventuale introduzione di nuove tasse governative o aumenti delle stesse e aumenti del costo dei biglietti di ingresso ai vari siti di interesse turistico, parchi o riserve naturalistiche di cui non si è a conoscenza al momento della elaborazione delle quote
Bevande, mance
Tutto non menzionato ne "la quota comprende"
Contattaci per i dettagli del programma e per avere un preventivo completo
Quote, date e disponibilità sono soggette a riconferma